Esiste un nuovo modo di navigare. Ha il profumo di legni nobili, la luce morbida del mare che entra da ogni lato, il segno raffinato di una mano che sa disegnare emozioni. Si chiama 42 Exuma, e nasce dall’incontro tra Maiora, storico cantiere italiano del gruppo Next Yacht Group, ed Elie Saab, emblema internazionale di eleganza sartoriale.
“Abbiamo deciso di rompere con gli approcci convenzionali, ridefinendo l’equilibrio tra estetica, funzione e benessere a bordo per riportare al centro l’esperienza e la qualità della vita”, dichiarano da Maiora.
Fuori, la firma è di Cassetta Yacht Designers: linee fluide, superfici trasparenti, proporzioni che dissolvono i confini tra barca e orizzonte. Dentro, il cuore del progetto: un universo firmato Elie Saab Maison, sotto la direzione creativa di Carlo Colombo – A++. Gli ambienti sembrano galleggiare in un equilibrio perfetto tra materia e luce: divani scultorei, letti sospesi come isole, tavoli che affiorano dal mare. Nulla è esibito, tutto è pensato per durare. Marmi Fumo di Londra e Mystic Ocean, teak a doghe larghe, specchi bronzati riflettono l’esterno come un’estensione del paesaggio. Ogni finitura è realizzata in Italia, con tessuti tecnici e dettagli sartoriali. “Il nostro obiettivo non era arredare uno yacht, ma costruire un’esperienza”, sottolinea Carlo Colombo.
Anche il layout ridefinisce l’abitare in mare: le cabine ospiti, spostate sul ponte principale accanto alla suite armatoriale full beam, godono di luce naturale e accesso diretto all’esterno. Il ponte superiore è un salotto panoramico interamente apribile. Il sun deck, privato, regala 80 mq di libertà.
Con 8,90 metri di larghezza e una velocità fino a 30 nodi, 42 Exuma non è solo uno yacht. È un gesto poetico, un sogno in movimento. La consegna della prima unità, già venduta, è prevista per l’estate 2027.
Il mare, ora, ha un nuovo linguaggio.







