"È la missione di far luce sull'ingiustizia che ha maggiormente guidato il mio lavoro come fotografo."
Sebastião Salgado se n'è andato. Scomparso lo scorso maggio, ci ha lasciato, attraverso il suo immenso patrimonio fotografico, una profonda testimonianza del suo sguardo sulla vita degli esseri umani e del pianeta, della sua sensibilità ecologica e del desiderio di lottare per cambiare le cose. Nell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, il nuovo progetto Ghiacciai mostra la bellezza dell’Antartide con immagini esposte al Mart di Rovereto fino al 21 settembre 2025 e al MUSE di Trento fino all'11 gennaio 2026, oltre a un libro edito da Contrasto. Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia, queste fotografie in bianco e nero ritraggono luoghi studiati da ricercatori impegnati a indagare la storia geologica del nostro pianeta, così come le conseguenze, a breve e lungo termine, della crisi climatica e del riscaldamento globale.
Ancora una volta, Salgado ci invita a guardare, con consapevolezza e rispetto, la Terra che abitiamo. I suoi scatti ci parlano come un monito e come una promessa: suggeriscono la possibilità di un nuovo rapporto con la natura, fatto di cura, responsabilità e meraviglia. mart.tn.it muse.it






