riapre al pubblico
Quando Mariano Fortuny y Madrazo entrò per la prima volta a Palazzo Pesaro degli Orfei nel 1898, l’edificio, la più vasta costruzione del tardo gotico fiorito veneziano, era in stato di degrado e decadenza. Mariano ne rimase affascinato e nel giro di una decina d’anni riuscì a riportarlo al suo splendore. Ben presto il palazzo tra Campo San Beneto e Rio Michiel divenne l’atelier delle sue sperimentazioni, insieme a Henriette Nigrin, e il salotto privilegiato dell’élite culturale veneziana e internazionale.
Scopri il ristorante Il Refettorio, a Venezia
Mariano Fortuny y Madrazo, un talento
Mariano Fortuny era un artista multiforme ed eclettico, un talentuoso ingegno aperto alla modernità e alle innovazioni del XX secolo, oltre che un abile imprenditore. Il suo talento spaziava tra pittura, scultura, incisione, fotografia, teatro, arredamento, tessuti; inventava processi produttivi, creava nuovi materiali, e depositava marchi e brevetti. Nel 1956, Henriette Nigrin, vedova di Mariano Fortuny, ha donato Palazzo Fortuny al Comune di Venezia, per farne un Museo e un centro di interesse culturale.
Dal 9 marzo 2022, il Museo di Palazzo Fortuny riapre al pubblico, dopo la devastazione dell’Acqua Granda (acqua alta veneziana), nell’autunno 2019. Ora, per la prima volta, oltre il 90% dei materiali relativi a Mariano Fortuny, come i preziosi tessuti antichi della Fondazione di Venezia, sono esposti tutti insieme. Il percorso coinvolgente unisce l'emozione della casa e degli ambienti vissuti alla presenza di sale tematiche dal sapore più museale, fino all’atelier, con oggetti e strumenti innovativi. È un'autentica immersione nell’atmosfera di un luogo rinomato e centrale per la Venezia del tempo, come testimoniano le tante fotografie d'epoca che hanno immortalato alcuni di questi ambienti, permettendo di cogliere gusti, presenze, accostamenti, rimandi e relazioni tra personaggi, oggetti, creazioni, arti e saperi. Tutte le foto sono di Massimo Listri, courtesy Museo Fortuny. Fortuny.Visitmuve.it
Museo Fortuny
San Marco 3958
30124 Venice










