una mostra su Lucio Fontana e Antony Gormley
La Biennale d’Arte di Venezia 2022, offre diverse occasioni per scoprire luoghi nascosti di Venezia, con eventi collaterali alla mostra principale, l’Esposizione Internazionale d’Arte. Uno di questi è una mostra dedicata a Lucio Fontana e Antony Gormley, che si tiene nel Negozio Olivetti.
Scopri il ristorante Il Refettorio a Venezia
La mostra, dunque è l’occasione per scoprire un luogo magico di Venezia, un gioiello incastonato in un edificio appena restaurato e riscoperto, le Procuratie Vecchie. Il negozio Olivetti, infatti, progettato da Carlo Scarpa nel 1958, si trova sotto i portici delle Procuratie Vecchie, appena riaperte al pubblico, dopo una chiusura lunga 5 secoli, e un restauro durato 5 anni.
Luca Massimo Barbero è il curatore della mostra, che raccoglie disegni di Lucio Fontana, realizzati tra il 1947 e il 1968, e una serie di disegni e opere su carta che illustrano il lavoro di Antony Gormley. Oltre ai disegni, saranno presenti sculture di entrambi gli autori, in dialogo con lo spazio del Negozio Olivetti.
Restaurato e riaperto al pubblico nel 2011, il Negozio Olivetti di Venezia oggi è parte dei Beni culturali gestiti dal FAI, il Fondo Ambiente Italiano, che si occupa della tutela dei beni culturali di valore.
L’appuntamento è dunque a Venezia, in Piazza San Marco, fino al 27 novembre 2022. Olivettistore

